top of page

Come mantenere l'i-Cook'in in ottime condizioni

Aggiornamento: 1 mar 2022

i-Cook'in è con te in cucina ogni giorno, se vuoi mantenerlo immacolato, è facile. Dopotutto, ogni singolo componente ti offre molte funzioni e la possibilità di fare più cose contemporaneamente.




Ti spiegheremo cosa fare per assicurarti che il tuo i-Cook'in rimanga in ottime condizioni, o almeno in condizioni quasi perfette. Abbiamo preparato una guida dettagliata passo passo che fungerà da kit di pulizia essenziale, per assicurarti che non ti rimangano domande.

IL MOTORE


Questa è la base e la centrale elettrica del tuo i-Cook'in e non richiede attenzioni particolari. È molto facile da pulire, come con tutti gli altri apparecchi, lo scollegate dalla spina, e lo lasciate raffreddare un pò dopo averlo usato. Successivamente asciugatelo semplicemente con un panno umido e con un pò di sapone. Tuttavia, è necessario assicurarsi che l'acqua non penetri nella presa d'aria. Questo è tutto.


IL BOCCALE


Questo componente sarà sempre a contatto con il cibo, con temperature variabili, quindi ti consigliamo di tenerlo pulito dentro e fuori. Ora spieghiamo il perché è lavabile in lavastoviglie (con le lame rimosse). A volte, dovrai impegnarti un pò di più nella pulizia.

Ecco cosa fare:


DENTRO IL BOCCALE


Autopulizia: come se stessi preparando una ricetta, versa un litro d'acqua nel boccale (al massimo), aggiungi un paio di gocce di detersivo e premi "Turbo" un paio di volte.

Puoi anche aumentare la temperatura quando stai pulendo il boccale.

Residui bruciati: se hai bruciato del cibo nel boccale (ti spiegheremo le cause più comuni e ti diremo come risolverle nella sezione L'ho bruciato"), puoi pulire manualmente l'interno usando una spugnetta metallica. Non dovresti mai attaccare la spugnetta alle lame e poi premere 'Turbo', poiché potresti rovinare le lame o provocare il blocco delle fibre metalliche nel cambio.

Suggerimento: se, dopo aver svuotato il boccale, non riesci a pulirlo immediatamente, è necessario lasciare dell'acqua all'interno, per evitare che il cibo si attacchi. In questo modo, sarà molto più facile da pulire in seguito.


ESTERNO DEL BOCCALE


Se l'esterno del boccale si ingiallisce un pò con il tempo, è possibile ripristinare il colore originale utilizzando un prodotto detergente specifico per l'acciaio.


COPERCHIO

Proprio come il boccale e il resto dei componenti dell'i-Cook'in, ad eccezione delle lame e del motore come già accennato, il coperchio è lavabile in lavastoviglie. A seconda di quanto usi l'i-Cook'in, è una buona idea rimuovere periodicamente la guarnizione del coperchio, per una pulizia più accurata. Tuttavia, dovrai assicurarti di rinserirla nel modo giusto, altrimenti il ​​coperchio non si chiuderà correttamente.


LAME


Questo è l'unico accessorio dell'i-Cook'in che non dovrai mai mettere in lavastoviglie.

Per pulirle correttamente e per assicurarsi che rimangano in perfette condizioni, basta seguire queste semplici istruzioni. Tuttavia, ricorda che l'uso che ne fai avrà un impatto diverso sulle tue lame, poichè sono soggette ad usura. Ciò significa che se si utilizza frequentemente l'i-Cook'in per eseguire compiti in cui le lame dovranno lavorare "duramente", sarà necessario sostituirle di volta in volta (con una corretta manutenzione, stiamo parlando di anni).


Ecco come pulirle. Sciacquale sotto l'acqua corrente (senza immergerle nell'acqua) in posizione verticale , cioè con le lame rivolte verso l'alto. Quindi, rimuovi lo sporco incrostato usando un normale scovolino. Ora, riportale nella loro posizione, assicurandoti che siano completamente fissate (inclusa la guarnizione in gomma che a volte può smontarsi durante la manipolazione delle lame).


Perché devo prestare particolare attenzione con le lame?

Semplicemente per mantenerle in condizioni perfette.

Cosa succede se vengono immerse in acqua o messe in lavastoviglie? L'acqua entrerà all'interno del gruppo lame, manifestando come una "perdita d'olio" scura dalle lame, che non è sicura al consumo umano.

Ma quando sono in funzione le lame sono immerse (in acqua, olio, ecc.), giusto? Sì, giusto. Ma quando le lame sono in funzione e posizionate correttamente all'interno del boccale, sono ermeticamente sigillate. Mentre, una volta fuori dal boccale, non lo sono.

É semplice, c'è una risposta ad ogni domanda e se seguirai attentamente le istruzioni il tuo i-Cook'in, comprese le sue lame, funzionerà perfettamente.


ACCESSORI

Tutti gli accessori: boccale, colino, frusta, gruppo vapore, spatola, misurino, sono facilmente lavabili in lavastoviglie.


L'HO BRUCIATO

A volte sentiamo parlare di alcune persone che bruciano il boccale mentre fanno un soffritto o quando preparano una ricetta a 140 ° C. Perché il cibo brucia? Le cause più comuni sono:


Il cibo che aggiungi al boccale viene tritato in modo molto fino. Lo illustreremo facendo un esempio. Stai saltando qualcosa, quindi aggiungi le cipolle... se le tagli in modo fino, prima di aggiungerle al boccale, i pezzi piccoli si attaccheranno più facilmente alle pareti del boccale e la temperatura li farà bruciare. Tieni presente che l'i-Cook'in già taglia il cibo per te. Dovresti quindi aggiungere le cipolle a pezzi di un quarto per assicurarti che si cuociano correttamente.

Alcune macchine possono risultare più "calde" rispetto ad altre. Non è così semplice come sembra, (installazione, prese di corrente, uscite, ecc.), cerchiamo di spiegartelo in maniera semplificata. Tutto ciò che devi fare è adattare leggermente le ricette abbassando di poco le temperature. Tornando all'esempio delle cipolle, se le abbiamo messe nel boccale con dei pezzi grandi e bruciano comunque, riduciamo la temperatura a 110 ° C, e questo dovrebbe funzionare. Anche il tipo di cibo, la temperatura e ciò che mettiamo nel boccale possono influire.

Applica questi consigli, suggerimenti e trucchi per la cura dell'i-Cook'in e rimarrà come nuovo per molto tempo.



100 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page