top of page

Il bignè di San Giuseppe

Il mese di Marzo annuncia la festa del papà con il bignè di San Giuseppe, dove la pasta choux è una prelibatezza! Per l'occasione vengono infatti messi in scena principalmente bignè o zepppole di San Giuseppe. Potrai dare un restyling alla tua pasta choux, creando ricette favolose!


Come modernizzare la pasta choux?

Rivisitare le ricette della pasta choux vecchie di 200 anni fa ti sembra complicato?

Ricorda di variare le forme e i colori, nonché i gusti e le consistenze della tua pasta choux. Dai originalità al tuo dressage modificando la forma dei tuoi bignè. Ad esempio, fate dei grissini che cospargete con scaglie di nocciole, praline rosa o anche frutta candita per sostituire le tradizionali praline di zucchero. Vi indichiamo due ricette per la preparazione di crema pasticciera e pasta choux!












Pasta Choux Crema pasticciera



QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA ZEPPOLE E BIGNÈ?


Nel giorno di San Giuseppe, i pasti degli Italiani, principalmente quelli dei romani e dei napoletani, saranno addolciti dai famosi bignè o dalle zeppole di San Giuseppe. Nonostante si usino gli stessi ingredienti, principalmente burro, farina, zucchero e uova, i bignè e le zeppole, non sono la stessa cosa.


Nei bignè romani la crema, più liquida, si trova solo all’interno della pasta fritta, mentre le classiche zeppole sono composte dalla pasta dei bignè attorcigliata a ciambella, con al centro una crema densa, conclusa poi con un cucchiaio di confettura di amarene o con amarene sciroppate in cima.

















 


PREPARALA DIRETTAMENTE CON IL TAPPETINO SILPAIN!


La pasta per fare i Bignè di San Giuseppe dal francese pasta choux è un impasto base della pasticceria, definita pasta neutra infatti viene utilizzata per ricette dolci e salate.

Non facilissima da fare, ma con qualche piccolo segreto i vostri Bignè di San Giuseppe verranno favolosi dalla prima volta e voi sarete soddisfatti dal vostro lavoro. Come primo consiglio si deve usare una farina “00” con una bassa percentuale di proteine (10% massimo) per far crescere al meglio il bignè. Se possibile evitare di usare la carta forno e spennellare la teglia con pochissimo burro.


Ora potrai realizzarli direttamente con il tappetino SILPAIN® , un tessuto per la cottura e il congelamento, riconosciuto da molti fornai per le sue qualità antiaderenti. La sua tela ariosa ti permette di ottenere un impasto croccante. Tappetino traspirante, antiaderente, utilizzabile per cuocere, il prodotto è costituito da silicone e fibra di vetro, silicone di alta qualità, sicuro per gli alimenti e incorporato in tessuto di fibra di vetro non solo rendi i tappetini più robusti, ma dissipa anche il calore in modo ottimale, distribuisce uniformemente il calore su tutta la superficie della teglia, non ci sono più aree bruciate e poco cotte.

Può essere utilizzato in qualsiasi tipo di forno (ad eccezione di quelli a riscaldamento diretto). Resistente a temperature da - 40 a +280 °C. È facile da posizionare sulla teglia traforata.




Condividi con noi i tuoi Bignè di San Giuseppe e taggaci su Facebook Guy Demarle Italia

o su Instagram guydemarle.it !




6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page